L’Isola dell’Asinara è diventata parco nazionale il 28 novembre 1997.


Dopo essere stata negli anni precedenti, prima colonia penale, poi carcere di massima sicurezza, dal 1999 è fruibile al pubblico. L’ isola ha una estensione di circa 51 kmq e oltre 110 km di coste.
I SITI DI IMMERSIONE
I siti d’immersione offrono spettacoli di rara bellezza e sono situati lungo tutta la costa dell’ isola. Incominceremo il nostro viaggio intorno all’isola partendo dal lato ovest, il cosiddetto “mare di fuori“. Esposto a ponente, è caratterizzato da coste rocciose, a volte granitiche, dall’aspetto selvaggio e imponente. Cale, calette, picchi e franate dove può capitare di ammirare, arroccati, i mufloni che abitano indisturbati l’isola. La maggior parte dei siti di immersione sono proprio sotto costa e questo dà la possibilità ai numerosi snorkelisti di partecipare alle nostre escursioni in condizioni di massima sicurezza.
Visualizza le immersioni di Asinara Scuba Diving in una mappa di dimensioni maggiori